Il Carnevale di Saviano si prepara a vivere una nuova edizione, e la rivista “Coriandoli 2025” si appresta a raccontarla per il trentesimo anno. Oggi, dopo la scomparsa del Prof., in questa ricorrenza il figlio Michele mi ha chiesto di realizzare la copertina di quest’anno.
In questa speciale occasione per me era doveroso non solo evidenziare il trentennale della rivista, ma inevitabilmente anche il suo fondatore. Un omaggio sentito al Prof. Felice Falco, e alla sua straordinaria semplicità di documentare ogni passo del nostro Carnevale.

In passato, quando ci fu il passaggio di Coriandoli da giornalino di classe a rivista del Carnevale il prof. Falco, pochi giorni prima dell’uscita, mi incaricò di realizzare la prima copertina. All’epoca la nascente rivista mi ispirò un piccolo bambino truccato in modo Carnevalesco nell’atto di lanciare i coriandoli come augurio che la rivista stessa potesse crescere come quel bambino.
L’idea alla base è stata di porre al centro di tutta la composizione grafica la scritta “Coriandoli” completamente riprogettata nel font, costruendo su di essa gli elementi che identificano il nostro Carnevale. La completano i tanti colori che richiamano la gioia e la festa. Contribuendo a raccontare una storia di dedizione, creatività e passione.
La composizione richiama il Prof. Falco, che per anni ha immortalato i momenti più significativi del Carnevale di Saviano con la sua macchina fotografica. La sua figura è stata rappresentata con una sagoma inconfondibile, nell’atto di scattare una fotografia, un gesto che simboleggia il suo contributo fondamentale alla memoria storica e visiva del nostro Carnevale. In basso, si anima la scena con sagome di carri allegorici e di una folla festante, un richiamo diretto alla vitalità e all’energia del Carnevale di Saviano.
Il “30ed” come parte integrante della composizione grafica, in un tutt’uno con la macchina fotografica e la scritta “Coriandoli”. Questo elemento centrale funge da cannocchiale del tempo, collegando idealmente il passato e il presente della rivista e ricordando la sua missione: catturare e raccontare l’essenza del nostro Carnevale.
Con questa edizione, sento di celebrare non solo il trentesimo anniversario della rivista, ma anche il legame indissolubile tra il Carnevale di Saviano, il suo fondatore e l’intera comunità. Un omaggio doveroso al passato, uno sguardo al futuro e un invito a continuare a raccontare e vivere questa straordinaria tradizione.
“UN’ALTRA FOTO PROF!”
“CARO PROF, questa volta, ci ho provato io a farti una foto!”
Salvatore Palmieri